FABIO TROIANO TRA I PROTAGONISTI DI PIRANDELLO PULP

FABIO TROIANO TRA I PROTAGONISTI DI PIRANDELLO PULP

Martedì 25 febbraio alle ore 21, Fabio Troiano e Massimo Dapporto calcheranno il palcoscenico del Teatro Millepini di Asiago con PIRANDELLO PULP, uno spettacolo divertente, intelligente e coinvolgente, che si pone all’attenzione del pubblico come una delle più interessanti novità italiane della stagione.

Abbiamo chiesto a Fabio Troiano di raccontarci il suo rapporto con il teatro.

Come definiresti l’esperienza di lavorare in questo spettacolo?
La commedia scritta da Edoardo Erba che io penso che sia uno dei drammaturghi più illuminati in questo momento in teatro, partiamo da questo; e la regia di Gioele Dix, perchè è un maestro e un grande attore anche drammatico, ha fatto una messinscena di questo spettacolo, che lo definirei un meccanismo ‘preciso da orologiaio’ per cui si aggiunge commedia alla commedia… poi c’è Massimo Dapporto che non ha bisogno di presentazioni! Abbiamo un riscontro incredibile, ci accorgiamo della risposta del pubblico, perché quando un pubblico è ‘rumoroso’, io sono contento se la rumorosità del pubblico riguarda lo spettacolo, non c’è niente di più bello quando senti dalla platea che precedono una tua battuta, questo vuol dire che sono assolutamente dentro la storia. l pubblico attivo è un valore aggiunto, poi la produzione è di uno dei teatri più importanti in Italia, il Franco Parenti di Milano, per cui sono molto contento di farne parte!

Cosa preferisci il set o il palcoscenico teatrale?
Preferisco sempre parlare di progetti, ci sono spettacoli straordinari, e film bruttissimi, l’emozione che ti da il teatro non te lo da niente al mondo, tu interpreti un personaggio dall’inizio alla fine, il personaggio dell’attore è consequenziale. La magia del teatro è un po’ come ritornare bambini, nel senso che io che salgo sul palco e il pubblico che sta seduto, siamo perfettamente consci di essere in un luogo dove niente è reale, è tutto immaginifico, ma che magicamente diventa reale. Il teatro è molto impegnativo, per quanto riguarda il cinema mi viene in mente una frase che diceva sempre il grande Marcello Mastroianni “bisogna avere tanta pazienza”, sono tanti i momenti in cui stai in camerino, c’è tutto un mondo dietro, per girare 40 secondi in scena ci sono novanta, cento persone in scena, mentre in teatro è tutto più piccolo, è tutto abbastanza raccolto.

Cosa vorresti fare da grande?
Spero di continuare a fare quello che sto facendo adesso, lavorare con Massimo Dapporto, che è più grande di me e che continua a fare questo mestiere e lo fa in modo meraviglioso sia lavorativamente parlando sia d’animo, vuol dire che questo lavoro fa bene nel senso che Massimo è una persona splendido, quindi posso dire che fare teatro fa bene!

(A cura di Cinzia Di Rosa)
0 Commenti disabilitati 96 24 febbraio, 2025 TEATRO febbraio 24, 2025

About the author

View all articles by admin

Search

Articoli più Visti

No Banner to display